VELODROMO VIGORELLI

giovedì 20 ottobre 2005

non sempre vincono i migliori


la shortlist del Giornale dell'Architettura 
L'esame dei progetti per la Fiera esposti alla Triennale dimostra che Milano
sta perdendo un'occasione per costruire un pezzo di città di alta qualità architettonica
L.assenza di un chiaro disegno urbano non è sorprendente. Basta leggere le motivazioni del progetto: «fare sì che il nuovo centro di  Milano sia una sorta di stratificazione  tettonica in cui si ordinano  accadimenti architettonici che si  compiacciono delle proprie differenze  ». Più che emblematico di  una «nuova Milano», il progetto è   emblematico dell.autoreferenzialit  à di una parte dell.avanguardia  architettonica internazionale.  Nessun riguardo per le relazioni  con la città esistente, quindi. E il  lettore da solo potrà giudicare: risponde  questo progetto ai criteri di  «vivibilità del luogo», di «qualità architettonica e ambientale»?
Pubblicato da Unknown alle 15:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 24 luglio 2005

le regole vanno rispettate, scorretto cambiare il progetto

Il Corriere della Sera
"Cambia il progetto per la riqualificazione dei vecchi padiglioni della Fiera. Il Comune e CityLife hanno apportato delle modifiche progettuali al piano di intervento integrato: 50mila metri quadrati di verde in più di parco, volumetrie recuperate in altezza e intervento esteso anche alle strade fino a contenere il Vigorelli. I comitati civici protestano. Dagli architetti finalisti, ma non vincitori, ironia e amarezza. «Era una soluzione prevedibile. Sin da quando abbiamo visto il progetto, e il sindaco era rimasto perplesso sul poco verde, si era capito come sarebbe andata a finire"
Pubblicato da Unknown alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 26 maggio 2005

New Ligresti City


L’Espresso
Era il re dell’edilizia ai tempi di Tangentopoli. Ora è di nuovo ai massimi. Alleato dei texani per la Città della Moda. E con molti amici in politica

Pubblicato da Unknown alle 08:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 16 aprile 2005

Perché tanti soldi alla Fondazione Fiera Milano?

Prof. Giorgio Ragazzi dell'Università di Bergamo (16/4/05)

La Fondazione Fiera Milano è una fondazione di diritto privato, gestita da 26 consiglieri nominati da Regione, Provincia, Comune e associazioni di categoria. Possiede il 56% della Fiera Milano Spa, società quotata in borsa che gestisce le fiere.
Pur essendo un soggetto di diritto privato, non v’è dubbio la Fondazione abbia dei doveri particolari di riconoscenza verso la città di Milano: basti ricordare che il terreno della “vecchia Fiera” fu originariamente donato all’Ente Fiera proprio dal Comune di Milano. Anche per questo, l’area di trasformazione, quella sulla quale sorgerà il nuovo quartiere, (255 mila mq sul totale di 440 mila) era contabilizzata sui libri della Fondazione a 16 mn di euro: la cessione a CityLife per 523 mn genererebbe quindi una plusvalenza di oltre 500 mn. La Fondazione stima poi di avere una plusvalenza di altri 240 mn (da perizia prudenziale) sulla parte di terreno (e padiglioni) della “vecchia fiera” che resteranno di sua proprietà.
Pubblicato da Unknown alle 15:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Archivio blog

  • ►  2014 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2012 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2009 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2006 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2005 (4)
    • ▼  ottobre (1)
      • non sempre vincono i migliori
    • ►  luglio (1)
      • le regole vanno rispettate, scorretto cambiare il ...
    • ►  maggio (1)
      • New Ligresti City
    • ►  aprile (1)
      • Perché tanti soldi alla Fondazione Fiera Milano?

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.