giovedì 20 ottobre 2005
domenica 24 luglio 2005
giovedì 26 maggio 2005
sabato 16 aprile 2005
Perché tanti soldi alla Fondazione Fiera Milano?
Prof. Giorgio Ragazzi dell'Università di Bergamo (16/4/05)
La Fondazione Fiera Milano è una fondazione di diritto privato, gestita da 26 consiglieri nominati da Regione, Provincia, Comune e associazioni di categoria. Possiede il 56% della Fiera Milano Spa, società quotata in borsa che gestisce le fiere.Pur essendo un soggetto di diritto privato, non v’è dubbio la Fondazione abbia dei doveri particolari di riconoscenza verso la città di Milano: basti ricordare che il terreno della “vecchia Fiera” fu originariamente donato all’Ente Fiera proprio dal Comune di Milano. Anche per questo, l’area di trasformazione, quella sulla quale sorgerà il nuovo quartiere, (255 mila mq sul totale di 440 mila) era contabilizzata sui libri della Fondazione a 16 mn di euro: la cessione a CityLife per 523 mn genererebbe quindi una plusvalenza di oltre 500 mn. La Fondazione stima poi di avere una plusvalenza di altri 240 mn (da perizia prudenziale) sulla parte di terreno (e padiglioni) della “vecchia fiera” che resteranno di sua proprietà.
La Fondazione Fiera Milano è una fondazione di diritto privato, gestita da 26 consiglieri nominati da Regione, Provincia, Comune e associazioni di categoria. Possiede il 56% della Fiera Milano Spa, società quotata in borsa che gestisce le fiere.Pur essendo un soggetto di diritto privato, non v’è dubbio la Fondazione abbia dei doveri particolari di riconoscenza verso la città di Milano: basti ricordare che il terreno della “vecchia Fiera” fu originariamente donato all’Ente Fiera proprio dal Comune di Milano. Anche per questo, l’area di trasformazione, quella sulla quale sorgerà il nuovo quartiere, (255 mila mq sul totale di 440 mila) era contabilizzata sui libri della Fondazione a 16 mn di euro: la cessione a CityLife per 523 mn genererebbe quindi una plusvalenza di oltre 500 mn. La Fondazione stima poi di avere una plusvalenza di altri 240 mn (da perizia prudenziale) sulla parte di terreno (e padiglioni) della “vecchia fiera” che resteranno di sua proprietà.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)