La Repubblica (Matteo Pucciarelli)
Un restauro conservativo e un investimento lontano dai 17-18 milioni di euro messi a bilancio grazie agli oneri di urbanizzazione di Citylife per il prospetto che aveva vinto il bando di Palazzo Marino nell' aprile scorso. La nuova stima è fissata su 5-6 milioni.
venerdì 13 dicembre 2013
mercoledì 13 novembre 2013
lunedì 28 ottobre 2013
giovedì 10 ottobre 2013
Armistizio sul Vigorelli si riapre la trattativa per salvare il progetto
La Repubblica
IL VINCOLO sulla pista del velodromo restae non si tocca, però «parliamone». L'affare Vigorelli, diventato ormai un braccio di ferro tra ministero dei Beni culturali e Comune, è ancora lontano da una soluzione. Ma da Roma - o meglio, dalla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia che fa capo al ministero - arriva la mano tesa, un segnale di apertura: «Offriamo la piena disponibilità ad avviare un confronto con il Comune per rendere compatibile il progetto vincitore con il decreto di tutela».
IL VINCOLO sulla pista del velodromo restae non si tocca, però «parliamone». L'affare Vigorelli, diventato ormai un braccio di ferro tra ministero dei Beni culturali e Comune, è ancora lontano da una soluzione. Ma da Roma - o meglio, dalla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia che fa capo al ministero - arriva la mano tesa, un segnale di apertura: «Offriamo la piena disponibilità ad avviare un confronto con il Comune per rendere compatibile il progetto vincitore con il decreto di tutela».
martedì 8 ottobre 2013
Scontro sul Vigorelli. Il Comune impugna il vincolo sulla pista
Il Giornale
L'insolita alleanza tra le due signore-bene della giunta Pisapia e il ruspante popolo del rugby prende definitivamente forma ieri pomeriggio, quando dagli uffici di Palazzo Marino trapela la notizia: Anna Chiara Bisconti e Ada De Cesaris, assessore allo sport e all'urbanistica, sono pronte ad impugnare la delibera del ministero dei Beni culturali che, dopo un sonno lungo decenni, ha posto il vincolo sul Vigorelli, il vecchio velodromo di via Arona, bloccandone di fatto la riconversione che il Comune era pronto a varare.
L'insolita alleanza tra le due signore-bene della giunta Pisapia e il ruspante popolo del rugby prende definitivamente forma ieri pomeriggio, quando dagli uffici di Palazzo Marino trapela la notizia: Anna Chiara Bisconti e Ada De Cesaris, assessore allo sport e all'urbanistica, sono pronte ad impugnare la delibera del ministero dei Beni culturali che, dopo un sonno lungo decenni, ha posto il vincolo sul Vigorelli, il vecchio velodromo di via Arona, bloccandone di fatto la riconversione che il Comune era pronto a varare.
domenica 29 settembre 2013
I rugbisti «occupano» il Vigorelli
Il Giornale
Sarà la giornata della palla ovale. Il mondo del rugby è pronto ad occupare simbolicamente il Vigorelli il prossimo 5 ottobre, con lezioni gratuite per i bambini, torney, giochi. Tuttii in campo è l'appello del «Rugby Grande Milano» ai milanesi amanti della disciplina e non, e raccoglie quello lanciato giorni fa dall'assessore alo Sport Chiara Bisconti. Il Comune è sempre in attesa del parere del Ministero alla Cultura sul vincolo alla pista storica del velodromo. Una «spada di Damocle», il vincolo manderebbe a monte la trasformazione del Vigorelli in un impianto multifunzionale, un'arena per ciclismo, concerti, potrebbe diventare anche un «tempio» per il rugby. Gli atleti della palla ovale hanno deciso di mobilitarsi.
venerdì 20 settembre 2013
mercoledì 7 agosto 2013
martedì 16 luglio 2013
mercoledì 5 giugno 2013
Primo confronto amministrazione-Beni Culturali, nessuna dichiarazione ma filtrano segnali che porterebbero a una frenata, anche a un ricorso al Tar. Comune in difesa.
lunedì 3 giugno 2013
sabato 1 giugno 2013
Proteste a Milano contro il progetto di riconversione del Comune
venerdì 31 maggio 2013
giovedì 30 maggio 2013
mercoledì 29 maggio 2013
sabato 20 aprile 2013
Addio al Vigorelli, lo stadio con l'anima
venerdì 19 aprile 2013
Iscriviti a:
Commenti (Atom)